Per un gelato fatto in casa più corposo e nutriente si possono provare le macchine del gelato a compressore, generalmente pensate in modo da poter mettere di tutto (uova, latte, frutta, succhi, panna, frutta, yogurth…) nel contenitore del gelato. Questa tipologia di gelatiere piace molto anche ai nutrizionisti, ma di che si tratta? Cos’è, di preciso, una macchina per il gelato a compressore e in cosa si differenzia dalle comuni gelatiere? Come dice la definizione, è una macchina dotata di compressore, che in questo caso rappresenta un valore aggiunto in termini di risultati, perché grazie a questo elemento aggiuntivo l’apparecchio risulta più potente e in grado di produrre il gelato in tempi più rapidi. Potenza e velocità vanno, quindi, a braccetto in questo tipo di gelatiere a compressore che non richiedono il pre-raffreddamento.
Per quanto una normale gelatiera senza compressore…
Leggi Tutto